Nuove opportunità per le start-up
Banche e assicurazioni puntano sulle idee vincenti
Vienici a trovare per scoprire di più
Versamento imposta relativa al mese precedente.
Aggiungi al tuo calendario 2017-08-20 12:00:00 2017-08-20 12:00:00 Europe/Rome Titolari partita IVA Versamento imposta relativa al mese precedente. Consulimpresa.it Consulimpresa.it info@consulimpresa.itContribuenti IVA trimestrali, versamento seconda rata.
Aggiungi al tuo calendario 2017-08-20 12:00:00 2017-08-20 12:00:00 Europe/Rome Titolari partita IVA Contribuenti IVA trimestrali, versamento seconda rata. Consulimpresa.it Consulimpresa.it info@consulimpresa.itRegistrazione operazioni per le quali è stato emesso lo scontrino fiscale nel mese precedente.
Aggiungi al tuo calendario 2017-08-20 12:00:00 2017-08-20 12:00:00 Europe/Rome Commercianti e assimilati Registrazione operazioni per le quali è stato emesso lo scontrino fiscale nel mese precedente. Consulimpresa.it Consulimpresa.it info@consulimpresa.itVersamento delle trattenute relative all'addizionale regionale e comunale effettuate ai dipendenti nel mese precedente.
Aggiungi al tuo calendario 2017-08-20 12:00:00 2017-08-20 12:00:00 Europe/Rome Sostituti d'imposta Versamento delle trattenute relative all'addizionale regionale e comunale effettuate ai dipendenti nel mese precedente. Consulimpresa.it Consulimpresa.it info@consulimpresa.itIl 2018 è carico di opportunità per gli imprenditori sardi e per chi sta pensando di costituire una nuova società. I titolari di impresa potranno infatti assumere nuovi dipendenti e godere di uno sgravio contributivo. Misura che potrà essere accompagnata al super e all’iperammortamento, al credito di imposta su ricerca e sviluppo o sulle inserzioni pubblicitarie su carta stampata. E poi continueranno ad essere pubblicati tantissimi bandi pubblici volti a sostenere gli imprenditori e gli artigiani. Una pioggia di liquidità che sarebbe ingenuo non sfruttare. La partecipazione a queste procedu Continua ...
Mettersi in proprio può essere semplice e a tasso zero. Il Microcredito della Regione Sardegna è la risposta giusta per chi vuole fare impresa e non ha la possibilità di impiegare risorse proprie. L'intervento messo in campo dalla Regione non cambia rispetto al passato: i progetti vincitori potranno contare su un intervento senza interessi compreso tra i 5.000 e i 25.000 euro. I benficiari avranno l'onere di restituirlo in 60 mesi con termine che decorre a 12 mesi dalla firma della convezione. Chi lo potrà richiedere? Possono essere beneficiari tutti i tipi di società (di p Continua ...
Tornano gli sgravi contributivi per l’assunzione di giovani sotto i 35 anni (30 anni dal 2019). L’idea di fondo è quella di attribuire ai giovani lavoratori una sorte di dote da spendere in occasione della prima assunzione. La dote consiste in uno sgravio triennale del 50% dei contributi previdenziali fino a un massimo di 3 mila euro annui, che diventa del 100% nel caso di assunzione di un giovane che ha già effettuato uno stage presso la stessa azienda. Nelle regioni del Sud, oltre allo sgravio totale dei contributi previdenziali, il tetto annuale viene alzato a 8 mila euro. La legge Continua ...
Dallo scorso lunedì gli aspiranti imprenditori possono presentare domanda sul sito di Invitalia per chiedere le agevolazioni. Lo comunica la stessa Invitalia ricordando che 'Resto al Sud' e' promosso dal Ministro per la Coesione territoriale ed il Mezzogiorno, Claudio De Vincenti, è gestito da Invitalia ed ha una dotazione finanziaria di 1.250 milioni di euro. "Il Mezzogiorno ha ripreso a crescere, ma c'è bisogno ora di consolidare i risultati raggiunti negli ultimi tre anni. Con Resto al Sud puntiamo a ribaltare la percezione del fare impresa nel Meridione, da chimera o prospettiva i Continua ...
Sardegna ricerche ha pubblicato “Microincentivi per l’innovazione”, il bando con una dotazione finanziaria di 1milione di euro a valere sul Por Fesr 2014-2020. Il bando finanzia progetti di innovazione di micro, piccole e medie imprese della Sardegna. Il progetto di innovazione deve essere coerente rispetto alla Smart Specialization Strategy della Regione Sardegna: le attività di innovazione dovranno rientrare nell’ambito delle aree di specializzazione in essa individuate. Il progetto prevede l’acquisizione di servizi di consulenza esterna per la realizzazione di nuovi prodotti o processi p Continua ...